Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

IL TARASSACO. UN ALLEATO IN PIÙ PER LA SALUTE DEL FEGATO

Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano di cui è  un organo importantissimo, che svolge un ruolo di prim'ordine nel delicato processo metabolico.

Inoltre, il fegato si occupa di:

  • immagazzinare il glicogeno;
  • rimuovere le sostanze tossiche dal sangue;
  • sintetizzare le proteine del plasma.

Mantenerlo in salute e disintossicarlo, qualora ve ne sia bisogno, è un dovere dal quale non ci si può esimere, proprio perché dal buon funzionamento del fegato deriva l’esito positivo di tutta una serie di processi fondamentali per il corpo umano.

Come sempre la Natura viene in soccorso dell'uomo e nel caso del fegato lo fa ricorrendo a una pianta depurativa tipica dei climi temperati: il tarassaco.

Pianta del Tarassaco

Il tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Asteracee. Le sue proprietà benefiche, note fin dal Medioevo, si devono  alla presenza al suo interno di due sostanze:

  • Tarassicina. Essa stimola la produzione di saliva, di succhi gastrici e pancreatici e di bile, favorendo lo svuotamento della cistifellea;
  • Inulina. Questa svolge un'azione benefica per la flora batterica e per il transito intestinale.

La radice del tarassaco è talmente ricca di principi attivi che si fa quasi fatica a elencarli tutti:  pensate che il tarassaco contiene le vitamine A, B1, B2 B3, C, E, K, alfa e beta-carotene, criptoxantina-beta, luteina e zeaxantina, calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, selenio, sodio, zinco, tannini, flavonoidi, acido caffeico e cumarico.

Tutte queste sostanze conferiscono alla pianta quel caratteristico gusto “amarognolo” ma questo è un dettaglio, ciò che conta sono le indiscusse proprietà purificanti e antinfiammatorie che hanno eletto il tarassaco pianta “epatoprotettiva” per eccellenza.

Ma in cosa consiste esattamente l'azione benefica nei confronti del fegato?

  • Lo depura dalle tossine, rendendolo più sano ed efficiente;
  • Lo protegge dagli effetti negativi di ossidanti e infezioni, e ne regola le varie secrezioni;
  • Previene l'insufficienza epatica.

Uno studio pubblicato sulla rivista “Food and Chemical Toxicology” ha evidenziato che l’estratto di foglie di tarassaco è utile nella prevenzione e cura dell’obesità legate al fegato grasso. L’estratto di foglie di questa pianta agisce in maniera significativa sull’accumulo di grasso nel fegato e abbassa la resistenza all’insulina.

Il tarassaco si trova in commercio sotto forma di integratore, come estratto secco o tintura madre. Erboristi e omeopati consigliano di assumerlo due volte al dì, lontano dai pasti, in cicli di due mesi, ripetibili dopo una sospensione di tre settimane.

È possibile ricorrere all'utilizzo anche occasionalmente, ad esempio dopo un pasto abbondante e particolarmente grasso: il tarassaco, come sappiamo, depura il fegato affaticato dagli acidi grassi, quindi quale miglior rimedio di un decotto detox per ripulirlo dagli eccessi alimentari?

 

PREPARAZIONE DEL DECOTTO

Versare un cucchiaio raso di radice essiccata per ogni tazza d’acqua.
Portare a ebollizione per qualche minuto.
Togliere dal fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti.
Filtrare e infine sorseggiare.

Decotto Tarassaco

N.B. evitare l'uso del tarassaco se si soffre di coliche biliari o se si hanno calcoli alla cistifellea.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



LE FRAGOLE

Alimenti della salute

LE FRAGOLE

Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.