Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

LA SUDAMINA NEI BAMBINI

Quando la pelle non traspira correttamente, specie a causa dell’eccessivo calore, si verifica una reazione definita “sudamina”, che altro non è che una irritazione cutanea, causata dal ristagno di sudore.

La sudamina interessa prevalentemente le zone più nascoste del corpo, quelle cioè meno esposte al vento, dove il ristagno trova terreno più fertile: collo, nuca, inguine, ascelle, gluteo e in generale tutte le pieghe degli arti.
Questo fenomeno cutaneo esplode nella stagione estiva, complice l’umidità e il calore e colpisce con molta più frequenza i bambini, i quali subiscono di più le elevate temperature e sono spesso incapaci di scoprirsi.
La sudamina è un disturbo fastidioso, provoca quasi sempre prurito, arrossamenti e pelle ruvida al tatto, a causa delle piccole vescicole che si formano e che irritano l’epidermide.

E’ nostra premura rassicurare i genitori: la sudamina è una reazione della pelle a condizioni climatiche sfavorevoli e non una patologia grave. Se ben curata, infatti, scompare nel giro di due, tre giorni, a patto che si seguano delle regole fondamentali, che vi riportiamo di seguito:

  • I bimbi vanno coperti il meno possibile: questo deve essere ben chiaro, specie ai genitori che tendono a coprire i loro piccoli più del dovuto. L’obiettivo è non farli sudare o, perlomeno, farli sudare in maniera contenuta;

  • I tessuti sintetici e non traspiranti devono essere aboliti totalmente; utilizzare preferibilmente capi in cotone 100%;

  • L’umidità è nemica della sudamina: fa percepire una temperatura più elevata e non fa traspirare la pelle. I bambini risentono di queste condizioni sfavorevoli e sarebbe preferibile garantire loro un ambiente fresco e asciutto almeno tra le mura domestiche. Via libera al condizionatore, senza esagerare e optando per la gradevole modalità “deumidificatore”;

  • Evitare di esporre il bimbo al sole nelle ore più calde. Più elevata è la temperatura, più alto è il rischio che compaia la sudamina nei soggetti predisposti;

  • Se il bambino ha prurito, di sicuro proverà ad alleviarselo grattandosi, ragion per cui è buona abitudine tagliare le unghie corte, in modo che non si graffi. Quando il prurito diventa invalidante e compromette la tranquillità del bambino, si può somministrare estemporaneamente l’antistaminico ma sempre dopo aver consultato il pediatra. (No al fai da te quando si tratta della salute dei bambini!);

  • Fare più bagnetti nel corso della giornata, anche di breve durata: questo facilita il raffreddamento della temperatura corporea. Evitare bagnoschiuma aggressivi e utilizzare, ove possibile, l’amido di riso, noto per le sue proprietà rinfrescanti e assorbenti. Attenzione a non strofinare la pelle del bimbo con gli asciugamani. Meglio tamponarla delicatamente.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.