Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

LA COUPEROSE

SINTOMI, CAUSE E TERAPIA

Con il termine francese “couperose” si indica un’infiammazione della pelle che colpisce soggetti adulti, in prevalenza di sesso femminile, localizzata prevalentemente su guance, naso e fronte.

Come si manifesta?

I sintomi tipici sono chiazze di color rosa che tendono a intensificarsi col passar del tempo, formando un fitto intreccio di vasi via via più accentuati. A queste lesioni possono accompagnarsi delle minute formazioni nodulari arrossate che posso poi regredire e riformarsi, dando vita ad altri noduli e a pustole.

Quando la couperose colpisce il naso, si può verificare un fenomeno di ispessimento e di irregolarità della superficie cutanea con annesso forte arrossamento: in questo caso il naso appare ingrossato, deformato e di color rosso violaceo.

Quali sono le cause?

Alla base della couperose c’è un alterato funzionamento della motilità dei vasi sanguigni causato da disfunzioni ormonali, da turbe del sistema nervoso vegetativo, da abuso di alcool o da disturbi dell’apparato digerente.

Si è notato che le lesioni della couperose sono più evidenti dopo pasti abbondanti, dopo assunzione di alcolici o semplice esposizione a temperature troppo fredde o al sole senza un’adeguata protezione.

A quale terapia affidarsi?

Curare la couperose significa, in primis, correggere le cause sopraelencate e le abitudini correlate. Utili sono le pomate a base di zolfo, quelle cortisoniche e antibiotiche e, nei casi più difficili da trattare, applicazioni crioterapiche ( neve carbonica, per esempio) ed elettrocoagulazione.

Praticare esercizio fisico può aiutare a prevenire la couperose come pure seguire una dieta ricca di antocianosidi (frutti di bosco) e vitamina C.

N.B. Affidarsi sempre al dermatologo e diffidare dei trattamenti estetici proposti da personale non medico.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.