Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

LA GEMMOTERAPIA

Dott. Alfredo Cappello

A cura del
Dott. Alfredo Cappello 

Medico chirurgo, Omeopata e specialista in Pediatria
Direttore della Parafarmacia Partigiani

Lecce 

 

La gemmoterapia è un metodo terapeutico che utilizza tessuti vegetali freschi allo stato embrionale, quali le gemme o altri tessuti in via di accrescimento (giovani getti, giovani radici, scorza delle radici, semi, scorza dei giovani fusti ecc.)

I tessuti embrionali, in effetti, si caratterizzano per un intenso ritmo di moltiplicazione cellulare e di processi anabolici che concorrono all’istogenesi e all’organogenesi: il gemmoderivato può quindi essere considerato come un concentrato di energia vitale (energia biologica potenziale) in grado di attivare alcuni processi biologici dell’organismo.

Nei tessuti embrionali sono presenti infatti biostimoline tissutali o fattori di crescita che controllano e regolano lo sviluppo armonioso dei tessuti embrionali, amminoacidi, sostanze minerali, oligoelementi, enzimi, vitamine e importanti concentrazioni di flavonoidi.

Ogni tessuto umano, animale o vegetale messo in condizioni di sofferenza reagisce difendendosi con la produzione di speciali sostanze di resistenza (stimolatori biologici o biostimoline) che introdotti a loro volta in un organismo umano, animale o vegetale ne riattivano i processi organici vitali migliorandone la potenzialità difensiva verso le alterazioni morbose.
Il gemmoderivato, grazie alla sua energia biologica potenziale, è in grado quindi di riattivare in modo armonioso i processi biologici dell’organismo.

La gemmoterapia rappresenta una tecnica terapeutica sicura e adatta anche nel soggetto anziano in quanto non presenta effetti collaterali e a tutt’oggi non sono state segnalate interazioni farmacologiche; i gemmo derivati permettono di ottenere risultati terapeutici sicuri e documentati con assoluta assenza di effetti collaterali.

La gemmoterapia viene concepita anche come un metodo di drenaggio da attuarsi durante una prescrizione omeopatica; l’utilizzo dei gemmoderivati consente infatti da un lato di eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e quindi di ridurre i rischi di malattia, dall’altro favorisce l’efficacia del medicamento omeopatico.

Trattando apparato per apparato, organo per organo, il metodo aumenta le difese tessutali e ristabilisce i metabolismi locali alterati. Per la sua azione elettiva sui vari emuntori del corpo umano e per la stimolazione più generale che esercita sul sistema reticolo-endoteliale, la gemmoterapia assicura una profonda e durevole disintossicazione che pone l’organismo nelle migliori condizioni di vita.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.