Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

PARLIAMO DI EXTRASISTOLE

L’extrasistole costituisce un disturbo del ritmo cardiaco, alterato da contrazioni anomale della muscolatura del cuore. Questo fenomeno compare in maniera anticipata rispetto al battito normale e può verificarsi per svariati motivi tra cui malattie del cuore, stress, emozioni intense, ipertiroidismo, abuso di caffè, tè o tabacco, intossicazione da digitale.

Capita sovente che l’extrasistole sia provocata da patologie esterne alla regione cardiaca e abbia sede in organi diversi (stomaco, colecisti), dove si verifica una stimolazione del sistema nervoso cardiaco, specie in soggetti nervosi, facilmente irritabili.

Quali sono i sintomi riferiti?

I sintomi di chi ne soffre sono vari. Il più delle volte si parla di palpitazioni, oppure di sensazione di battito mancante o doppio, ma spesso si possono avvertire dolori al petto, vertigini, sudorazione, nausea e stato di malessere generale.

Questo disturbo viene descritto da chi ne soffre come “un colpo al cuore”, o ancora “come se il cuore fuoriuscisse” – sensazioni, queste, che generano ansia e preoccupazione.

Per studiare e osservare accuratamente il fenomeno, è fondamentale l’elettrocardiogramma, che permette di individuare con esattezza la sede di origine dell’extrasistole, la posizione nel ciclo cardiaco e il modo in cui si raggruppano.

Nelle persone che non soffrono di alcuna patologia cardiaca, l’extrasistole è lo specchio di un disturbo funzionale che scompare con il ricorso a cure sedative e prestando attenzione a correggere determinate abitudini scorrette.

In individui malati, invece, il fenomeno va inquadrato in maniera del tutto diversa pensiamo, ad esempio, all’infarto del miocardio, dove l’extrasistole rappresenta il preludio all’insorgenza della fibrillazione ventricolare.

Con quale frequenza possono verificarsi queste alterazioni?

Qualunque sia la loro origine, esse possono essere sporadiche o frequenti, disordinate o periodiche.

Recarsi dal medico se si è avvertito un qualsiasi disturbo del battito è senz'altro la prima cosa da fare sono rari i casi di complicazioni gravi ma è comunque necessario sottoporsi ai controlli di rito. Spesso si fa ricorso all'Holter che il cardiologo utilizzerà per monitorare il comportamento del cuore e per comprendere bene l'entità di questi battiti anomali. Nella maggior parte dei casi le extrasistolie sono assolutamente benigne se il cuore è sano non si dovrà far ricorso ad alcuna terapia se non quella di modificare il proprio stile di vita, evitando tutte quelle situazioni che possono scatenare il problema; diversamente, verrà prescritta una cura farmacologica che si sostanzia generalmente in betabloccanti, che dovrebbero far scomparire le extrasistolie.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.