Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

FRUTTA E VERDURA NELLO SVEZZAMENTO: CONSIGLI PRATICI

La verdura è il primo alimento diverso dal latte che viene somministrato al bambino per far sì che si avvicini gradualmente al sapore del salato.

I pediatri consigliano di iniziare con la purea di verdure cotte, sotto forma di omogeneizzati o di passato, cui viene aggiunto solitamente un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

Il brodo di verdura funge da contenitore delle varie creme con cui si inizia lo svezzamento (crema di riso e di mais e tapioca in primis – che sono prive di glutine). Ogni tre-quattro giorni, al brodo di base si può aggiungere una verdura diversa, fermo restando che, generalmente, si parte con carote, zucchine, bietole.

Insieme alla verdura, anche la frutta compare nell’alimentazione all’inizio dello svezzamento: se non vi sono rischi di allergia del bimbo stesso o in famiglia, gli si può dare frutta cotta o fresca, preferibilmente di stagione e senza aggiunta di zucchero, da evitare quest’ultimo perché potrebbe stimolare la produzione di insulina nel sangue e la formazione di depositi di grasso. Via libera ai centrifugati fatti in casa a base di mela o pera, che sono i primi frutti di cui il bambino conosce il gusto e anche alla frutta in vasetto, che addirittura pare essere consigliata all’inizio dello svezzamento (fase in cui appunto il bimbo passa dall’alimentazione esclusiva a base di latte all’alimentazione a base di solidi), perché più digeribile e più sicura, in quanto viene sottoposta a controlli rigidi che per legge sono assolutamente indispensabili.

Articoli che potrebbero interessarti

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.