Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

PERSONALITÀ PSICOPATICHE


LETTERA APERTA DEL DOTT. SALVATORE SISINNI

Specialista in Malattie Nervose e Mentali
Primario ospedaliero di Psichiatria

In questi giorni si sta parlando e scrivendo ampiamente sui telegiornali e sulla carta stampata dell’efferato fatto di sangue verificatosi a Lecce; del quale l’autore è stato un giovane 21enne, studente nella facoltà di scienze infermieristiche e vittime un giovane arbitro di calcio 37enne e la sua compagna di pochi anni più giovane. Come sempre accade, pur non conoscendo nulla (o quasi) del protagonista principale e delle sue due vittime, incolpevoli o colpevoli solo di volersi bene, si azzardano ipotesi e considerazioni di vario genere sul suddetto agghiacciante delitto. Che pare sia stato studiato a tavolino, quindi premeditato e cinicamente portato a compimento: una raffica di coltellate a lui e, subito dopo, a lei sul pianerottolo dell’appartamento che abitavano da alcuni mesi, in una via di grande traffico, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria. A tal proposito, premesso che non so nulla della personalità e del vissuto del giovane omicida voglio azzardare qualche considerazione di carattere generale.

Nei trattati di psichiatria esiste un capitolo dedicato alle “Personalità psicopatiche”, nel quale sono raggruppati “quegli individui il cui stile di vita è caratterizzato in maniera abituale da modalità abnormi di risposta agli stimoli ambientali. Trattasi di risposte egosintomatiche, prive di sensi di colpa, di resipiscenza o rimorso, emesse a spese degli altri, in assenza assoluta di disturbi psicotici che intaccano le funzioni psichiche. La personalità appare ben conservata e non presenta segni di destrutturazione o di deterioramento” (dal “Compendio di Psichiatria forense” di Ugo Fornari, EGES, Torino, 1984, pag. 95).
Sembrerebbe – il condizionale è d’obbligo – il caso di questo duplice efferato delitto. L’autore, ormai reo confesso, non ha valutato la gravità dell’atto commesso e al Magistrato che lo interrogava ha risposto: “Ho commesso una cavolata”. Pertanto, la diagnosi clinica che si potrebbe formulare è di soggetto “perverso” o “antisociale”, secondo alcuni, mentre, secondo altri, sempre esperti della materia, di “pazzo morale” (cfr. Carlo Ferrio, Trattato di Psichiatria clinica e forense, Utet, Torino, 1970, pag. 1973).

Questo caso, comunque, darà - come si suol dire - molto filo da torcere ai Magistrati, agli avvocati, ai periti medico legali o criminologi. Senza dire che – e questo aspetto mi preme sottolineare di questa incredibile vicenda - il protagonista principale è candidato ad esercitare il mestiere di infermiere, vale a dire ad aiutare i medici a preservare, a curare la salute, il bene più prezioso che le persone hanno. Un mestiere molto difficile, delicato, carico di responsabilità da espletare al meglio, secondo “scienza e coscienza”. Chi auspica ad esercitare una professione sanitaria – medico o infermiere che sia – dovrebbe, a mio avviso, essere sottoposto ad un esame preventivo da parte di un collegio di esperti (psichiatri e psicologi) che accertasse, certificandola, l’inclinazione, l’idoneità all’esercizio di tale mestiere o professione per esercitarla non basta l’intelligenza, la pazienza nello studio, ma occorre anche una certa predisposizione (in un certo senso innata) ad operare con umanità. Qualità, questa, che non si apprende sui libri o indossando semplicemente, il "fonendo" appeso intorno al collo, il fascinoso camice bianco. 

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



INFLUENCER: MODERNI LEADER O SEMPLICEMENTE PERSONE ALLA MODA?

Psicologia e Psichiatria

INFLUENCER: MODERNI LEADER O SEMPLI …

AUTISMO O AUTISMI? UN PO' D'ORDINE!

Psicologia e Psichiatria

AUTISMO O AUTISMI? UN PO' D'ORDINE!

COME GESTIRE LO STRESS DA MATURITÀ

Psicologia e Psichiatria

COME GESTIRE LO STRESS DA MATURITÀ

L'HOMO FABER È TALE IN QUANTO HOMO LUDENS!

Psicologia e Psichiatria

L'HOMO FABER È TALE IN QUANTO HOMO …

CALDO, ANSIA E ATTACCHI DI PANICO: L'INCUBO DELL'ESTATE

Psicologia e Psichiatria

CALDO, ANSIA E ATTACCHI DI PANICO: …

DECRETI PER FRONTEGGIARE IL CORONAVIRUS: CONFUSIONE E CONTRADDIZIONI

Psicologia e Psichiatria

DECRETI PER FRONTEGGIARE IL CORONAV …

LA FRAGILITÀ DEL GENERE UMANO

Psicologia e Psichiatria

LA FRAGILITÀ DEL GENERE UMANO

VACCINO, QUESTO SCONOSCIUTO!

Psicologia e Psichiatria

VACCINO, QUESTO SCONOSCIUTO!

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE RIVOLGERSI AD UNO PSICOLOGO?

Psicologia e Psichiatria

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE RIVOLGER …

“VISSI D’ARTE E DI DIPENDENZA!”

Psicologia e Psichiatria

“VISSI D’ARTE E DI DIPENDENZA!”

GLI ELEMENTI DISTINTIVI DELLA GENITORIALITÀ ADOTTIVA

Psicologia e Psichiatria

GLI ELEMENTI DISTINTIVI DELLA GENIT …

IL CIBO, IL NUTRIMENTO DELL’ANIMA

Psicologia e Psichiatria

IL CIBO, IL NUTRIMENTO DELL’ANIMA

L’ALTRA FACCIA DELLA TOSSICODIPENDENZA, LETTURA DELLA DIPENDENZA DA COCAINA

Psicologia e Psichiatria

L’ALTRA FACCIA DELLA TOSSICODIPEN …

ADOLESCENZA E DEVIANZA

Psicologia e Psichiatria

ADOLESCENZA E DEVIANZA

L'ESPERIENZA DEL LUTTO E IL SUO PROCESSO DI ELABORAZIONE

Psicologia e Psichiatria

L'ESPERIENZA DEL LUTTO E IL SUO PRO …

DALLA CRISI DELLA RAZIONALITÀ ALLA CRISI DELLA RELAZIONALITÀ

Psicologia e Psichiatria

DALLA CRISI DELLA RAZIONALITÀ ALLA …

L’INCONTRO CON IL DIVERSO. EMOZIONI EVOCATE DALL’INCONTRO CON L’ALTRO NELLA DIMENSIONE DELL’ESTRANEITÀ

Psicologia e Psichiatria

L’INCONTRO CON IL DIVERSO. EMOZIO …

SPRECO ALIMENTARE O INVESTIMENTO?

Psicologia e Psichiatria

SPRECO ALIMENTARE O INVESTIMENTO?

LA DEPRESSIONE: UN “MALE” NON PIÙ “OSCURO”

Psicologia e Psichiatria

LA DEPRESSIONE: UN “MALE” NON P …

QUANDO LA SEMPLICE PAURA DIVENTA NEVROSI (FOBICO-OSSESSIVA) E POI PSICOSI

Psicologia e Psichiatria

QUANDO LA SEMPLICE PAURA DIVENTA NE …

IL FEMMINICIDIO, IERI E OGGI

Psicologia e Psichiatria

IL FEMMINICIDIO, IERI E OGGI

LO SPORT COME VEICOLO DI SVILUPPO E DI BENESSERE BIO-PSICO-SOCIALE

Psicologia e Psichiatria

LO SPORT COME VEICOLO DI SVILUPPO E …

LO PSICOLOGO DEL COVID, CERCASI DEFINIZIONE

Psicologia e Psichiatria

LO PSICOLOGO DEL COVID, CERCASI DEF …

LA SEDUZIONE DEL GIOCO D’AZZARDO: TRA ILLUSIONE E DIPENDENZA

Psicologia e Psichiatria

LA SEDUZIONE DEL GIOCO D’AZZARDO: …

TELEMEDICINA SÌ, MA…

Psicologia e Psichiatria

TELEMEDICINA SÌ, MA…

FAMILIARE CHE RIENTRA DAL NORD IN PERIODO DI QUARANTENA

Psicologia e Psichiatria

FAMILIARE CHE RIENTRA DAL NORD IN P …

GENITORI, COME GESTIRE LA PAURA DA CORONAVIRUS CON I PROPRI FIGLI

Psicologia e Psichiatria

GENITORI, COME GESTIRE LA PAURA DA …

IL CULTO DI SÉ, TRA AUTOSTIMA E FRAGILITÀ DELL'ESSERE

Psicologia e Psichiatria

IL CULTO DI SÉ, TRA AUTOSTIMA E FR …

UN SALUTO SOSPESO. LUTTO, PERDITA E CORDOGLIO

Psicologia e Psichiatria

UN SALUTO SOSPESO. LUTTO, PERDITA E …

ORTORESSIA NERVOSA: LA DEGENERAZIONE DELLA SANA ALIMENTAZIONE

Psicologia e Psichiatria

ORTORESSIA NERVOSA: LA DEGENERAZION …

PERSONALITÀ PSICOPATICHE

Psicologia e Psichiatria

PERSONALITÀ PSICOPATICHE

IDENTITÀ A PORTATA DI CLICK

Psicologia e Psichiatria

IDENTITÀ A PORTATA DI CLICK

Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.