Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

AGEVOLAZIONI 2016: IMPRENDITORIA FEMMINILE

Da gennaio sono partiti i bandi per l'imprenditoria femminile denominati "Impresa a tasso zero", le cui regole di presentazione delle domande sono fissate dalla Circolare MiSE del 9 ottobre 2015.

Gli aventi diritto sono le donne e i giovani con una età compresa tra 18 e 35 anni. Per ottenere il finanziamento è necessario inviare la domanda esclusivamente online, utilizzando la piattaforma di Invitalia. L’impresa richiedente deve essere costituita da non più di 12 mesi (dalla data di presentazione della richiesta di incentivo). E' prevista la possibilità di presentare domanda anche per le persone fisiche non ancora costituite in forma societaria (devono però costituirsi entro i successivi 45 giorni). Inoltre, le imprese richiedenti devono appartenere a uno dei seguenti settori:

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi a imprese e persone;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo.

Sono, poi, state individuate delle aree di particolare interesse: attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, e al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza, l’innovazione sociale, ovvero la produzione di beni e la fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative.

Invitalia è delegata allo stanziamento degli investimenti del Ministero fino a 1,5 milioni di euro per ciascuna PMI guidata da giovani e/o da donne. Il beneficio è un mutuo agevolato a tasso zero per avvio d’impresa, che copre fino al 75% dell’investimento, per un massimo di 8 anni. Per l'intero bando sono stati stanziati 50 milioni di euro.

Al fine dell'inoltro della richiesta online sarà necessario:

  • registrarsi ai servizi online di Invitalia indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario;
  • accedere al sito riservato per compilare direttamente online la domanda;
  • caricare il business plan e la documentazione da allegare.

ATTENZIONE: per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

L'esame delle domande avviene in base all’ordine cronologico di presentazione al quale farà seguito un colloquio con gli esperti di Invitalia.

Infine, evidenziamo che il pagamento deve avvenire attraverso specifico conto corrente bancario dedicato alla realizzazione del programma di investimenti e non sono ammessi acquisti in leasing o con il sistema della locazione finanziaria. Il finanziamento viene rimborsato con due rate semestrali annue, il 31 maggio e il 30 novembre.

Ultime Notizie

mercoledì 08 settembre 2021 ore 17:20
Essere o non Essere. Morire, dormire… nient'altro
Da qualche settimana è tornato prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica il problema dell’eutanasia, cioè su chi deve decidere le modalità del proprio fine-vita...

LEGGI TUTTO


mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:15
La Germania chiude tutto fino al 10 gennaio. In Italia quasi settecento decessi
All’ultimo incontro governo-regioni Luca Zaia sembra aver proposto misure restrittive da zona rossa fino all’epifania chiedendo provvedimenti più rigidi rispetto a quanto previsto dal decreto Natale e dall'ultimo dpcm. A sostegno di...

LEGGI TUTTO


sabato 12 dicembre 2020 ore 17:21
Scende l’indice Rt, ma i decessi sono ancora alti
L'indice Rt in Italia scende a 0,82 ma ancora diverse regioni a rischio alto. Da domenica Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata entrano in zona gialla, mentre l’Abruzzo passa in zona arancione...

LEGGI TUTTO


lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:45
Nuove restrizioni in Puglia, mentre l’Abruzzo si autoproclama “arancione”
Il bollettino rilasciato dal Ministero della Salute di oggi riporta che il numero dei guariti in Italia è salito a 933.132(+19.638 rispetto alla giornata di ieri), mentre il numero dei...

LEGGI TUTTO


venerdì 04 dicembre 2020 ore 17:21
Cambio colore di alcune regioni e nuovo bollettino
Dopo l’analisi degli attuali indici di contagio Rt, il Ministro Speranza ha firmato le ordinanze che prevedono il cambio di colore per alcune regioni a partire da domenica 6 dicembre...

LEGGI TUTTO



Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookies.